VERTICON 2025: Airbus introduce nella propria gamma l’elicottero bimotore leggero H140
Airbus Helicopters ha presentato il suo H140 alla fiera dell’industria del volo verticale VERTICON a Dallas, in Texas. L’elicottero multimissione stabilisce nuovi standard nella categoria dei bimotori leggeri in termini di prestazioni, convenienza economica e comfort per passeggeri ed equipaggio.
L’H140 è un elicottero da 3 tonnellate che arricchisce l’attuale offerta di elicotteri bimotore leggeri di Airbus Helicopters rivolgendosi ai mercati dei servizi medici di emergenza, del trasporto passeggeri e dell’aviazione privata e d’affari. L’entrata in servizio dell’elicottero è prevista per il 2028, inizialmente per il segmento dei servizi medici di emergenza.
L’H140, equipaggiato con il motore Safran Arrius 2E da 700 shp, offre il miglior rapporto carico utile/autonomia della sua categoria. I due motori dell’elicottero sono gestiti da un sistema FADEC (Full-Authority Digital Engine Control) a doppio canale che garantisce livelli di prestazioni senza precedenti nelle operazioni con entrambi i motori operativi (AEO) e riserve di potenza considerevoli negli scenari con un solo motore operativo (OEI).
Il nuovo H140 è dotato dello stesso rotore a cinque pale introdotto nel 2019 sull’H145. Il design del rotore principale senza cuscinetti semplifica la manutenzione, migliora la facilità d’intervento e l’affidabilità, garantendo al contempo i massimi livello di comfort per passeggeri ed ‘equipaggio. Gli operatori dell’H140 potranno beneficiare di un piano di manutenzione ottimizzato che armonizza i programmi di manutenzione della cellula e del motore, consentendo intervalli più lunghi tra le ispezioni, e riducendo i costi operativi e di manutenzione dell’elicottero. In totale, l’azienda prevede quattro prototipi dedicati, con il primo velivolo già in fase di test di volo presso lo stabilimento di Donauwörth.
L’H140 sarà dotato di Helionix, il sistema avionico di Airbus Helicopters che equipaggia anche gli H135, H145, H160 e H175. Helionix, oltre all’autopilota a 4 assi, offre un layout innovativo della cabina di pilotaggio per migliorare la consapevolezza della situazione, riducendo il carico di lavoro del pilota e aumentando la sicurezza durante la missione.
Immagine: Copyright © Airbus Helicopters – Christian Keller